Occitania, Friuli, Europa. La mia lingua suona il rock

fur

IL LIBRI. La lenghe e zove ae musiche compagn che la musiche e zove ae lenghe

La produzion musicâl te lenghe proprie e je une des manifestazions plui interessantis de esistence, de resistence e de vivarositât culturâl des minorancis e des nazions cence stât. Chest aspiet al vâl par une schirie di altris situazions in Europe e in particolâr pe Ocitanie e pal Friûl.

Il libri di Marco Stolfo al presente une esplorazion profondide e organiche des realtâts ocitane e  furlane, de fin dai agns Sessante  al dì di vuê,  e le met in relazion e in comparazion cun chês che si son disvilupadis inaltrò.

Dongje de musiche contemporanie in lenghe d’oc e dal Friûl che al cjante par furlan, par sloven e par todesc, il volum al fâs indenant une panoramiche slargjade di lenghis, di sunôrs, di ritmis e di artiscj, de Ocitanie ae Sardegne, dal Paîs Basc ai Grisons, de Corsiche al Gales, dai Paîs Catalans ae Scozie, de Galizie ae Ladinie, des Asturiis ai sami dal Circul Polâr Artic e fintremai ai grecanics e ai albanês de Basse Italie.
Dut chest al ven fat cuntune atenzion multidissiplinâr, che e ten dentri musiche, storie, politiche, societât, dirits linguistics, leterature e tutele des minorancis.

Il volum al da cont di une ricercje fate daûr fonts diviersis. Tra chestis a son  une schirie di intervistis cun esponents dal panorame musicâl occitan e furlan, tant che Sergio Berardo, Moussu Tatou, Lino Straulino e gli Arbe Garbe, e cun altris musiciscj e esperts sarts, bretons, bascs, catalans, ladins, slovens e albanês, ducj protagoniscj de taule taronde virtuâl che si cjate te tierce part dal libri.

Tes conclusions l’autôr al vualme specificitâts ocitanis e furlanis e elements che a son sù par jù compagns par dutis lis diviersis realtâts ogjet de comparazion e che a tocjin in particolâr il rapuart tra lenghis e musiche, tra tradizion e creativitât, tra produzion musicâl e rivendicazions di caratar culturâl e sociopolitic e tra tutele e ûs de lenghe proprie in musiche.

In cheste sezion no mancjin nancje propuestis operativis, riferidis sei ae produzion musicâl che aes politichis di planificazion linguistiche, su la fonde di une relazion biunivoche tra musiche e lenghis, là «la lenghe e zove ae musiche compagn che la musiche e zove ae lenghe».

IL CD. Cercis di Ocitanie e di Friûl di scoltâ

Un lavôr di ricercje, di documentazion e di divulgazion che nol è dome di lei, ma ancje di scoltâ. Cun di fat il libri al ten dongje ancje un cd cuntune selezion de musiche ocitane e furlane plui gnove e plui fuarte.
Un viaç musicâl, che al partìs des Valadas dal Piemont, rapresentadis di Lou Dalfin, Gai Saber e Lou Seriol, al passe la Occitania Granda di Massilia Sound System, Nux Vomica, Mauresca Fracàs Dub, Goulamas’k, Gigi de Nissa e Mossou T e lei Jovents, e al rive in Friûl, cun Mitili FLK, Inzirli, Madrac, DLH Posse, Dek Ill Ceesa, Bande Tzingare, Pantan, Arbe Garbe e Mig 29 over Disneyland.

La publicazion e je stade fate de associazion Lidrîs e Butui cul patrocini e cul jutori de Provincie di Turin (L.R. 11/2009) .

ita

IL LIBRO. La lingua fa bene alla musica come la musica fa bene alla lingua

Una delle manifestazioni più interessanti di resistenza e vitalità culturale delle minoranze linguistiche e delle nazioni senza stato è costituita dalla produzione musicale nella lingua propria. Ciò vale per diverse comunità linguistiche d’Europa e in particolare per l’Occitania e il Friuli.

Il libro di Marco Stolfo presenta un’approfondita e organica esplorazione delle realtà occitana e friulana, dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, e le collega e le confronta con quelle che si sono sviluppate altrove.

Accanto alla musica contemporanea in lingua d’oc e al Friuli che canta e suona in friulano, sloveno e tedesco, il volume presenta una ricca panoramica di lingue, suoni, ritmi e artisti, dalla Sardegna, al Paese Basco, dalla Corsica alla Bretagna, dal Galles ai Paesi Catalani, dalle Asturie sino a Scozia e Frisia, ai sami del circolo polare artico e ai grecanici e agli albanesi dell’Italia meridionale.

Il tutto avviene con un approccio multidisciplinare, che comprende musica, storia, politica, società, diritti linguistici, letteratura e tutela delle minoranze.

Il volume dà conto di una ricerca basata su diverse fonti, tra cui una serie di interviste con esponenti del panorama musicale occitano e friulano, come Sergio Berardo, Moussu Tatou, Lino Straulino e gli Arbe Garbe, e con altri esperti e musicisti sardi, bretoni, baschi, catalani, ladini e albanesi, protagonisti della tavola rotonda virtuale che costituisce la terza sezione del libro.

Nelle conclusioni l’autore individua specificità occitane e friulane e alcuni elementi che sono comuni alle diverse realtà prese in esame, riguardanti in particolare il rapporto tra lingue e musica, tra tradizione e creatività, tra produzione musicale e rivendicazioni di carattere culturale e socio-politico e tra tutela e uso della lingua propria in musica. In questa sezione non mancano neppure alcune proposte operative, riferite tanto alla produzione musicale quanto alle politiche di pianificazione linguistica, sulla base di una relazione biunivoca tra musica e lingue, secondo cui «la lingua fa bene alla musica come la musica fa bene alla lingua».

IL CD. Assaggi di Occitania e Friuli da ascoltare

Un lavoro di ricerca, documentazione e divulgazione, non solo da leggere ma anche da ascoltare. Al volume, infatti, è allegato un cd con una selezione della musica occitana e friulana più nuova e più forte.

Un viaggio musicale che parte dalle Valadas del Piemonte, rappresentate da Lou Dalfin, Gai Saber e Lou Seriol, attraversa l’Occitania Granda di Massilia Sound System, Nux Vomica, Mauresca Fracàs Dub, Goulamas’k, Gigi de Nissa e Mossou T e lei Jovents, e arriva in Friuli, con Mitili FLK, Inzirli, Madrac, DLH Posse, Dek Ill Ceesa, Bande Tzingare, Pantan, Arbe Garbe e Mig 29 over Disneyland.

La pubblicazione è realizzata dall’associazione Lidrîs e Butui con il patrocinio
ed il contributo della Provincia di Torino (L.R. 11/2009).

Marco Stolfo, Occitania, Friuli, Europa. La mia lingua suona il rock, Torino/Udine, Lidrîs e Butui, 2011